L’EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing (Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un metodo attraverso il quale il terapeuta riesce a favorire, nella persona che ha subito un trauma, la mobilitazione del suo meccanismo di auto guarigione, stimolando il sistema di elaborazione delle informazioni contenute nel cervello.

Un metodo terapeutico che viene utilizzato per favorire l’elaborazione di eventi traumatici fisici (terremoti, incidenti, malattie, aggressioni) ed emotivi (abusi, stress eccessivi).

L’EMDR, in sostanza, aiuta le persone a percepire il ricordo delle esperienze traumatiche in un modo nuovo.

Negli ultimi vent’anni l’EMDR si è affermato come trattamento non solo per il disturbo post traumatico da stress, dove sono stati evidenziati i suoi effetti positivi sul funzionamento del sistema nervoso centrale, ma anche per tutti gli altri disturbi originati dallo stress.

L’EMDR può essere utilizzato anche nell’ambito di un trattamento psicoterapeutico.