Psicoterapia per adulti
La psicoterapia individuale si sviluppa sulle esigenze e difficoltà del singolo paziente in modo da esplorare i conflitti interiori e individuare un percorso consapevole che conduca a un cambiamento costruttivo dei processi psicologici alla base del disagio.
A seconda delle necessità e degli obiettivi, la psicoterapia potrà essere prevalentemente focalizzata a fornire un supporto emotivo in un periodo di difficoltà esistenziale modificare tendenze interiori disfunzionali o alla comprensione dei meccanismi psicologici più profondi.
Questi strumenti terapeutici sono spesso integrati all’interno del percorso di cura
Psicoterapia per anziani
L’età anziana comporta notevoli cambiamenti che coinvolgono la salute fisica, la cognitività, le relazioni familiari e interpersonali, l’affettività e la salute psicologica.
La psicoterapia per la persona anziana è oggi considerata ugualmente valida come per gli altri momenti evolutivi, porta con sé la fondamentale finalità di consentire alla persona in difficoltà psicologica di vivere al meglio il suo presente e, di conseguenza, il suo futuro.