Associati e Collaboratori
Associati
Dott. Francesco Berti Ceroni
Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria e Psicoterapeuta
Iscritto all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi di Bologna al n° 10916
Nato a Bologna nel 1958.
Laureato in Medicina e Chirurgia e Specializzato in Psichiatria presso l’Università di Bologna. Ha
seguito contemporaneamente una formazione biologica, socio-epidemiologica e psicoterapeutica
ad indirizzo psicoanalitico.
Ha operato fino al 2005, per oltre 15 anni, nei Servizi Psichiatrici Pubblici dirigendo, fra l’altro, il
Centro di Salute Mentale del Distretto di Casalecchio di Reno della A.U.S.L. Bologna–Sud. Ha
sempre affiancato a questa attività quella privata come psichiatra e psicoterapeuta.
Come ricercatore si è occupato soprattutto dell’integrazione tra Medicina Generale e Psichiatria,
del trattamento dei disturbi affettivi e ansiosi secondo una visione bio-psico-sociale, del trattamento
integrato dei pazienti gravi, della psicoterapia nei disturbi di personalità, della psicoterapia nella
traumatologia e riabilitazione e della comunicazione medico-paziente. Su questi argomenti ha
prodotto oltre 60 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e numerose relazioni in sedi
nazionali e internazionali.
Nel 2004 ha fondato, insieme al collega Nicola Rossi, lo Studio Associato Mood dedicato allo
studio e alla cura dei disturbi emotivi.
Dott. Nicola Rossi
Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria e Psicoterapeuta
Iscritto all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi di Bologna al n° 11479
Nato a Bologna nel 1961.
Si è laureato nel 1988 con una tesi sugli aspetti psicologici del morbo di Crohn e specializzato in
Psichiatria presso l’Università di Bologna con una tesi sulla psicoterapia delle psicosi.
Al termine della specializzazione ha cominciato a lavorare come psichiatra, dapprima presso la
Casa di Cura Villa Baruzziana e poi nel Centro di Salute Mentale della ex AUSL Bologna-Sud,
dove ha operato sino alla fine del 2004.
Nelle sue funzioni di psichiatra del Servizio pubblico ha svolto attività ambulatoriale in varie zone
del territorio di Bologna sud, di consulente ospedaliero e di medico di reparto, accumulando
un’approfondita esperienza in tutti i settori della psichiatria.
Nel settore pubblico si è occupato in particolare della organizzazione del lavoro di équipe e di un
progetto di collaborazione con la Medicina Generale.
Questa lunga esperienza di lavoro pubblico e privato gli ha permesso di acquisire competenze
specifiche tanto negli aspetti biologici e farmacologici che in quelli psicologici e psicoterapeutici dei
disturbi psichici e di utilizzare quindi un approccio diagnostico e terapeutico integrato, fondato cioè
sulla possibilità di avvalersi di varie modalità di approccio terapeutico a seconda delle necessità
del caso.
Proprio la volontà di applicare al meglio questa modalità di lavoro l’ha condotto nel 2004 a fondare,
insieme al collega Francesco Berti Ceroni, il Centro MOOD, uno Studio Associato privato il cui
obiettivo prioritario è quello di raccogliere e integrare tutte le competenze necessarie ad offrire la
miglior risposta possibile alle persone che si trovano in uno stato di disagio emotivo.