L’adolescenza costituisce un periodo della vita interessato da trasformazioni cruciali sul piano corporeo, psicologico e sociale, durante il quale è possibile incontrare un disagio che può essere fisiologicamente connesso a tali cambiamenti o avere radici più profonde nella storia e nel funzionamento individuale.

Non più considerata come mero periodo di passaggio tra l’infanzia e l’età adulta, l’adolescenza è ormai da tempo riconosciuta a come una specifica fase evolutiva, caratterizzata da peculiari dinamiche intrapsichiche e relazionali. Per questa ragione i percorsi rivolti agli adolescenti vengono realizzati da specialisti che hanno una formazione specifica sull’adolescenza ed una conoscenza approfondita delle problematiche peculiari che interessano questa delicata fase di vita. 

Lo Studio Associato offre un servizio di consultazione e valutazione, che ha lo scopo di inquadrare le problematiche presentate dall’adolescente in un’ottica evolutiva, considerando l’opportunità di un supporto psicologico o di una psicoterapia, qualora sia considerato utile un percorso più approfondito. 

La principale tecnica utilizzata è quella del colloquio clinico. Ad esso può essere affiancato, in momenti specifici e in accordo col paziente, l’utilizzo di test opportunamente illustrati.

Nella terapia con gli adolescenti può essere utile fornire un supporto ai genitori, ai quali di solito è riservato uno spazio con un altro terapeuta competente nel campo del sostengo alla funzione genitoriale. Lo scopo è quello di fornire ai genitori un accompagnamento, che permetta loro di comprendere i bisogni e gli obiettivi di crescita del figlio, acquisendo strumenti per esercitare il proprio ruolo in modo da favorirne il percorso evolutivo.