Nell’infanzia possono manifestarsi dei disagi, che talvolta sono transitori e fisiologici rispetto al percorso evolutivo e ai processi di crescita, mentre in altri casi possono riguardare aspetti più profondi e duraturi. 

Talvolta, infatti, tali momenti di crisi o di blocco rispetto al percorso evolutivo possono richiedere un supporto specifico da parte di professionisti che possano aiutare nell’elaborazione delle tematiche affinché il disagio non si stabilizzi e il bambino possa proseguire serenamente nel proprio percorso di crescita.

L’intervento di supporto psicologico al bambino, concordato necessariamente con i genitori, si articola in incontri di valutazione e definizione di eventuali percorsi di terapia specifici per bambini in età prescolare e scolare. Le modalità principali con cui si articola tale intervento, che va comunque modulato a seconda delle caratteristiche e dell’età del bambino, si avvalgono soprattutto della tecnica del gioco libero, dell’espressione simbolica o del colloquio.

Parte imprescindibile del percorso psicoterapeutico con i bambini è lo scambio regolare con i genitori che avviene tramite incontri dedicati a loro,  e che riguardano in particolar modo il loro ruolo genitoriale. 

Presso lo Studio Associato vengono effettuate anche consultazioni, percorsi di sostegno e psicoterapie che hanno come focus tematiche relative alla genitorialità e possono essere svolti sia in parallelo o indipendentemente dal percorso terapeutico del figlio.